Alessandra Passerini | ADR Center
Nr. 1 – Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia
Alessandra Passerini

Alessandra Passerini

Avvocato
E’ avvocato dal 1992. Nell’ambito della propria attività professionale ha maturato una significativa esperienza in materia di diritto civile e commerciale e si occupa da di ADR dal 2003, in particolare di negoziazione e mediazione. E’ mediatore dal 2006 ed ha acquisito una particolare esperienza nei sistemi di ODR (Online Dispute Resolution), specie in materia di consumo. E’ autore di diverse pubblicazioni nel settore. E’ formatore teorico e pratico presso numerosi enti di formazione pubblici e privati accreditati ex D.Lgs. 28/2010 presso il Ministero della Giustizia per la formazione dei mediatori in materia civile e commerciale e si occupa in generale di formazione in tecniche di negoziazione e mediazione.
Bancario finanziario, Condominio, Contratti assicurativi, Costruzioni e appalti PA, Diffamazione a mezzo stampa, Diritti reali eredità divisioni locazioni, Responsabilità medica e sanitaria, Societario fallimentare affitto di azienda

Esperienze in ADR

  • Ha maturato pluriennale esperienza nelle mediazioni in materia civile e commerciale sia nella veste di mediatore che in quella di legale di parte nei seguenti settori: bancario, consumo, diritti reali, eredità, divisioni, locazioni, responsabilità medica.
  • Conciliatore presso alcune Camere di Commercio dal 2006 e mediatore professionista dal 2011; ha condotto oltre centocinquanta procedure per la soluzione di controversie civili e commerciali.
  • Conciliatore del Servizio Conciliazione Clienti Energia di Acquirente Unico (Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il sistema idrico) dal 2013; ha condotto circa duecento conciliazioni online in materia di consumo.
  • Responsabile scientifico e formatore ha progettato ed erogato numerosi corsi presso enti di formazione pubblici e privati accreditati ex D.Lgs. 28/2010 presso il Ministero della Giustizia per la formazione dei mediatori in materia civile e commerciale.
  • Dal 2005 è consulente, relatore a convegni e coordinatore scientifico di progetti in materia di negoziazione e mediazione ed ha anche progettato ed erogato come formatore vari corsi in gestione dei conflitti e tecniche di negoziazione e mediazione per enti pubblici ed aziende.
  • E’ stato facilitatore di processi di mediazione sociale per progetti di sicurezza urbana condotti nei Comuni di Bologna e di Roma nel 2007, 2009 e 2010.

Attività professionali

  • 2005-Presente – Avvocato indipendente. Esperienza in materia civile e commerciale, negoziazione e redazione di contratti e accordi, consulenza legale per la valutazione dei rischi contrattuali.
  • 1998–2004 – Avvocato presso Studio Legale Sabelli, Via Parigi, 11, Roma. Esperienza in materia civile e commerciale, negoziazione e redazione di contratti e accordi, valutazione dei rischi contrattuali, redazione di pareri e atti giudiziari, partecipazione in udienza.
  • 1992–1997 - Avvocato presso Studio Legale Arangio Ruiz, Mottola & Conte, Via Marziale, 36, Roma. Esperienza in materia civile e commerciale ed in diritto internazionale privato. Redazione di contratti e accordi, pareri e atti giudiziari, partecipazione in udienza.

Ordini professionali di appartenenza

  • Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Roma dal 1992.

Pubblicazioni

  • Autore dell’articolo “La mediazione online”, contenuto nella collana de Il Sole 24 Ore “Tecniche di mediazione”, settimanale n. 4/2016, volume “I settori di applicazione”, 8 luglio 2016.
  • Co-autore dell’articolo “Avvocatura, Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: gestione del cambiamento e formazione nelle professioni giuridiche ed economiche”, pubblicato su “AIF Learning News” Luglio- Agosto 2015 anno IX n. 7-8.
  • Autore dell’articolo “Riflessioni di una mediatrice alla ricerca di un modello”, contenuto nel volume “La giustizia sostenibile” Scritti vari, Volume VII, Aracne Editrice, 2014.
  • Co-autore del “Manuale del mediatore civile- Teoria e pratica della mediazione civile e commerciale”, I edizione, 2012, e II edizione, 2013, a cura di Marco Marinaro, Aracne Editrice.
  • Autore dell’articolo “Riflessioni su consulenza tecnica “conciliativa” ex art. 696-bisp.c. e mediazione”, contenuto nel volume “La giustizia sostenibile” Scritti vari, Volume V, Aracne Editrice,  2013.
  • Autore dell’articolo “La partecipazione dei “terzi” agli incontri di mediazione”, contenuto nel supplemento al n. 2 della rivista “La mediazione”, Lombardo Editore, Luglio – Settembre 2013.
  • Autore dell’articolo “Condizionamenti e ostacoli di genere al tavolo negoziale: stereotipi, pregiudizi, dilemmi o scelte consapevoli?”, contenuto nel volume “La giustizia sostenibile” Scritti vari, Volume II, Aracne Editrice,
  • Autore dell’articolo “Alternative e creatività in mediazione”, contenuto nel volume “La giustizia sostenibile” Scritti vari, Volume I, Aracne Editrice,
  • Co-autore dell’articolo “Le fasi del procedimento di mediazione” contenuto nel n. 1-3 gennaio-dicembre 2010 della rivista “Temi Romana” dell’Ordine Avvocati di Roma.
  • Co-autore del capitolo “Il precontenzioso e le ADR”, contenuto nel libro “Guida al recupero crediti”, Il Sole 24 Ore, 2010.
  • Co-autore dell’articolo “Lo stile negoziale. Una scelta “in” genere o una scelta “di” genere?” in “Human Training” (settembre – ottobre 2009).
  • Co-autore del capitolo “Arbitrato e sistemi alternativi di risoluzione delle controversie”, contenuto nel “I nuovi contratti nella prassi civile e commerciale”, Volume I aggiornamento, Utet Giuridica, Milano, 2008.