Giampaolo Leccisi | ADR Center
Nr. 1 – Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia

Giampaolo Leccisi

Magistrato in quiescenza

Consigliere di Cassazione idoneo f.d.s., a riposo dal 20.11.2010. Ha prestato servizio presso il tribunale di Milano, la Procura della repubblica di Velletri, la Pretura, il Tribunale e la Corte d’Appello di Roma, l’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia, la Procura Generale della Repubblica presso la Corte Suprema di Cassazione, svolgendo funzioni sia di merito che di legittimità, prevalentemente nel settore civile, ove ha maturato esperienze in diverse aree, con particolare approfondimento in quelle di carattere commerciale, societario e contrattuale.

Consumo, Costruzioni e appalti PA, Internazionale, Societario fallimentare affitto di azienda

Esperienze in ADR

  • Ha svolto come mediatore numerose mediazioni di alto valore in materia societaria, di responsabilità medica e successioni ereditarie.
  • Quale componente della delegazione italiana in seno al Comitato di diritto civile – Questioni Generali istituito presso il Consiglio dell’Unione Europea, si è distinto nelle attività intraprese con riguardo alla direttiva in materia di mediazione per le controversie civili e commerciali ed a quella concernente il credito al consumo, nonché a proposito dell’esame della c.d. Direttiva “Bolkenstein” in materia di servizi, delle tematiche concernenti il diritto contrattuale europeo, della revisione dell’acquis comunitario in tema di tutela dei consumatori, del progetto di strumento in materia di obbligazioni alimentari.
  • Ha partecipato, inoltre, alla Conferenza internazionale sui sistemi alternativi di risoluzione delle controversie tenutasi a Copenaghen dal 7 al 9 luglio 2002.

Attività professionali

  • Quale magistrato addetto al Ministero della Giustizia, ha collaborato alla Commissione di studio per l’attuazione delle direttive CEE in materia di diritto delle società ed ha seguito attivamente nelle sedi comunitarie di Bruxelles, per conto dell’Ufficio Legislativo del Ministero della giustizia, importanti proposte di direttiva e di regolamento in materia societaria.
  • In qualità di Vice Capo Vicario del Ministero della giustizia, ha coordinato l’attività dell’ufficio nel settore del diritto civile, del diritto internazionale privato, della cooperazione internazionale in materia civile, curando, tra l’altro, l’approntamento dello schema di decreto legislativo di riforma delle procedure concorsuali e la redazione, in sinergia con le altre amministrazioni dello Stato, alla elaborazione del Codice del consumo.
  • Nell’ambito della funzione predetta, è stato componente della Commissione per lo studio e la revisione della normativa processuale del lavoro, ha coordinato la segreteria tecnica della Commissione di studio per la revisione sistematica del diritto commerciale e in particolare del diritto concernente l’attività di impresa.
  • Nel campo del diritto comunitario e internazionale, ha partecipato al Gruppo “ad hoc” per la riforma della Corte di Giustizia delle Comunità Europee e, nell’ambito del Gruppo Strategico in materia di cooperazione civile, al Comitato di diritto civile – Questioni Generali istituito presso il Consiglio dell’Unione Europea, del quale è stato membro permanente.
  • Nel semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea, ha presieduto il Comitato Permanente di diritto civile – Questioni Generali.
  • Ha, infine, fornito significativi contributi nell’ambito dei lavori della Conferenza di diritto internazionale privato dell’Aja, partecipando, quale membro della delegazione italiana alle Commissioni Speciali sulla bozza di Convenzione sulle clausole di elezione di foro; alla Conferenza Diplomatica sulla bozza di Convenzione sulle clausole di elezione di foro, all’esito della quale la Convenzione medesima è stata firmata dai Paesi membri della Conferenza dell’Aja e dallo stesso dott. Leccisi quale rappresentante del Governo italiano; alle Commissioni Speciali sulla bozza di Convenzione in materia di obbligazioni alimentari.

Pubblicazioni

Autore in vari convegni e incontri di studio, anche internazionali, di relazioni in tema di diritto comunitario ed internazionale privato tra cui:

  • “Lo spazio giudiziario europeo”, Roma, 2004.
  • “Linee guida del sistema della cooperazione giudiziaria in materia civile: forme e modelli di collaborazione nell’ambito dell’Unione Europea”, Avezzano, 2004.
  • “Lo spazio giudiziario europeo e il diritto internazionale privato”, Roma, 2004”.
  • “La tutela dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo in materia civile e penale”, Roma, C.S.M., 2006.