Fabio Luciani | ADR Center
Nr. 1 – Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia

Fabio Luciani

Avvocato

Avvocato iscritto presso il libero Foro di Verona, è componente della Commissione Deontologica dell’Ordine degli Avvocati di Verona. Docente presso ADR Center per i corsi di aggiornamento per mediatori, insegna anche presso Altalex nei master sul diritto industriale. Docente in diverse università italiane (Urbino, Verona) di diritto pubblico comparato e forme di ADR nei paesi anglosassoni e di legislazione europea delle biotecnologie e della biosicurezza. Ha insegnato in diversi master in materia di diritto industriale (Università di Camerino e Macerata, Politecnico di Milano, ICE) e in gestione e innovazione nelle amministrazioni pubbliche (Università di Verona). Ha collaborato, con un periodo di permanenza a Berkeley (California) come visiting professor, all’attività di ricerca e studio con il Prof. Giuseppe De Palo per la stesura del testo “Risoluzione alternativa delle controversie”. Ha partecipato quale relatore a diversi convegni in materia di ADR e di diritto industriale.

Bancario finanziario, Condominio, Consumo, Contratti assicurativi, RC Auto, Societario fallimentare affitto di azienda

Esperienze in ADR

  • Ha mediato numerose controversie su contratti assicurativi, compresa la RC Auto.
  • Ha risolto in qualità di mediatore diverse controversie in materia di contratti bancari e di locazione finanziaria fra imprese e i principali istituti di credito italiani e stranieri.
  • Mediatore in controversie in materia di diritto industriale e proprietà intellettuale fra aziende italiane e multinazionali.
  • Ha diretto complesse controversie in materia societaria, fallimentare e contrattualistica aziendale.

Attività professionali

  • Dal marzo 2012 Titolare dello Studio Legale Luciani di Verona.
  • 2009 - 2012. Socio dello Studio Legale Casucci STP (Milano – Verona - Venezia).
  • 2006 -2009. Collaboratore dello Studio Legale Casucci (Verona).
  • 2005 – 2006. Consulente giuridico per ADR Center SpAa (Roma).
  • 1999-2005. Ispettore tecnico commerciale per ARAG Assicurazioni Spa (Verona).
  • 1998 – 1999. Collaboratore dello Studio Legale Chiavegatti (Verona).

Ordini professionali di appartenenza

  • Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Verona.

Pubblicazioni

  • Autore dell'articolo:"Antinomia e illegittimità costituzionale degli artt. 131 comma 1 quater cpi e 162 bis L. 633/1941”, Il Diritto Industriale, Milano, IPSOA, n. 3, 2008.
  • Autore dell' articolo:”L’applicazione dell’art. 696 bis cpc nel diritto industriale”, Il Diritto Industriale, Milano, IPSOA, n. 1, 2008.
  • "La società dell’informazione: libertà, pluralismo, risorse. Torino, 2006" , Atti del convegno, editing della pubblicazione in collaborazione con il Prof. G. Guidi (curatore), oltre alla traduzione di un intervento del convegno.
  • Autore dell'articolo:"Organismi terzi neutrali di conciliazione: la possibile soluzione per i bond argentini”, in Soluzioni – la rivista on line di adrcenter, Roma, ADRCenter, Giugno, 2005.
  • Autore dell'articolo:"Le qualità personali del conciliatore:ovvero la capacità di creare il clima giusto per la conciliazione” (Parte II), in Soluzioni – la rivista on line di adrcenter, Roma, ADRCenter, Aprile, 2005.
  • Autore dell'articolo "Le qualità personali del conciliatore:ovvero la capacità di creare il clima giusto per la conciliazione” (Parte I), in Soluzioni – la rivista on line di adrcenter, Roma, ADRCenter, Marzo, 2005.
  • Autore della nota a sentenza:"La disciplina sulla privativa comunitaria per le varietà vegetali tutela completamente gli interessi dei costitutori?" , Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, Torino, Giappichelli, I, 2005.
  • Autore della nota a sentenza:"La commercializzazione delle specialità medicinali fra tutela della sanità pubblica e tutela dell'innovazione scientifica", Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, Torino, Giappichelli, III, 2004, .
  • Autore della nota a sentenza: "La libera prestazione di servizi fra ordine pubblico nazionale e tutela dei consumatori", Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, Torino, Giappichelli, I, 2004.
  • "Piccolo Stato, Costituzione e connessioni internazionali", Torino, Giappichelli, 2003, editing della pubblicazione in collaborazione con il Prof. G. Guidi (curatore), oltre alla traduzione delle seguenti costituzioni in appendice: Liechtenstein, Malta, Monaco.
  • Autore della nota a sentenza:Il caso Baby-dry: una nuova interpretazione del marchio comunitario”, Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, Torino, Giappichelli, IV, 2001, pp. 1976-1978.
  • Autore dell'articolo:“La nuova legge sulla cittadinanza sammarinese: verso l’armonizzazione con i principi della comunità internazionale”, Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, Torino, Giappichelli, III, 2001, pp. 1276-1290.
  • Autore dell' articolo: “Cuban Liberty and Democratic Solidarity Act e divisione dei poteri negli Stati Uniti”, Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, Torino, Giappichelli, II, 2001, pp. 716-734.
  • Autore dell'articolo: “The State Action Doctrine: la questione irrisolta della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America”, Giurisprudenza Italiana, Torino, UTET, dicembre 2000, pp. 2431-2439.
  • Ricerche bibliografiche e stesura delle note a piè di pagina in: "Risoluzione alternativa delle controversie", G. De Palo-G. Guidi, Milano, Giuffrè, 1999.