Co-fondatore e Presidente dell’associazione di promozione sociale non onlus “figli per i figli” da 10 anni si occupa, quale formatore e operatore, di mediazione, di coaching e di counseling nella relazione di aiuto. In qualità di mediatore familiare ha gestito diverse mediazioni anche per famiglie straniere immigrate con la presenza di interprete. Quale coach/counselor ha gestito oltre un centinaio di incontri tra singoli individui, coppie e gruppi familiari. Dal 2011 si occupa di mediazione civile e commerciale. Arbitro presso la C.C.I.A.A. di Prato, è Avvocato e Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Campobasso. E’ stato docente di diritto civile, cultore e collaboratore delle cattedre di “Diritto privato dell’Unione Europea” e di “Istituzioni di Diritto Privato” dell’Università degli Studi del Molise. CTU-CTP in materia di separazioni e divorzi. E’ autore di diverse pubblicazioni nel settore della mediazione familiare e civil-commerciale.
Inglese
- Responsabile scientifico di un Organismo di mediazione.
- Formatore e mediatore per diversi Enti di mediazione
- 2006-Presente – Avvocato civilista e penalista. In particolare si occupa di diritto matrimoniale, diritto di famiglia e di attività stragiudiziale.
- 2011-Presente – Giudice Onorario Minorile presso il Tribunale per i Minorenni di Campobasso.
- 2013 – Project Leader e Docente di “Beni Comuni”, progetto per immigrati della regione Molise, finanziato con Fondi FEI dell’Unione europea.
- 2008/2010 – Dirigente dell’associazione nazionale Gi.O.C. (Gioventù Operaia Cristiana) con sede legale a Torino.
- 2008 – Vice Presidente dell’associazione “Gli amici del Consultorio” con ruoli di consulente legale, mediatore familiare, coach e counselor nella relazione di aiuto.
• Ordine degli Avvocati di Isernia dal 2006.
• AIMF (Associazione Italiana dei Magistrati per i minorenni e per la famiglia) dal 2011.
• Autore di articoli e di pubblicazioni di storia locale e di poesia.
Nel settore della mediazione si segnalano i seguenti contributi:
• Luigi Fantini – Felice Fiacchino (a cura di) “I sistemi alternativi di risoluzione delle controversie nel sistema di common law. L’esperienza degli Stati Uniti” di Barbara Gabossi, Palladino Editore, maggio 2016.
• Luigi Fantini – Felice Fiacchino (a cura di) “I sistemi alternativi di risoluzione delle controversie nel sistema di common law. L’esperienza inglese” di Barbara Gabossi, Palladino Editore, novembre 2014.
• Luigi Fantini – Felice Fiacchino (a cura di) “La Mediazione e le sue forme (familiare, penal-minorile, civil-commerciale)”, Palladino Editore, novembre 2013.
• Luigi Fantini – Felice Fiacchino "Mediare si può. La mediazione civile e commerciale e la mediazione familiare a confronto: affinità e divergenze", Palladino Editore, luglio 2012.
• Luigi Fantini (a cura di) "Professione Mediazione Familiare tra diritto, psicologia e sociologia", Palladino Editore, maggio 2010.
• Luigi Fantini “La mediazione familiare: istituto giuridico di cittadinanza e sistema interattivo tra mente e norma” in “Il diritto europeo dal mercato interno al diritto di cittadinanza” a cura del Prof. Francesco Paolo Traisci, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2010.
Puoi usare il servizio online o scariare il modulo pdf
Contatti
ADR Center Srl – Società Benefit
Headquarters – Sede Centrale
Via Marcantonio Colonna, 54
00192 – Roma
Tel. +39 06 36 09 37
Email: info@adrcenter.com
Pec: adr@pec.adrcenter.com
Contatti
ADR Center Srl – Società Benefit
Headquarters – Sede Centrale
Via Marcantonio Colonna, 54
00192 – Roma
Tel. +39 06 36 09 37
Email: info@adrcenter.com
Pec: adr@pec.adrcenter.com