Maria Pia Lessi | ADR Center
Nr. 1 – Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia

Maria Pia Lessi

Avvocato

Mediatrice civile e commerciale con esperienza consolidata; socia di Arbitrando (“associazione di professionisti competenti ed esperti che si impegnano all’imparzialità nell’arbitrato nella soluzione di controversie”); Giudice Ausiliaria presso la Corte d’Appello di Cagliari; formatrice, svolge l'attività di coordinatrice scientifica-professionale nello Studio di cui è titolare.

Esperienze in ADR

  • In qualità di mediatore ha maturato specifiche competenze nelle controversie in materia di locazione, obbligazioni e contratti, responsabilità civile, in particolare di responsabilità medica, divisioni e successioni e diffamazione a mezzo stampa.
  • Ha assistito come legale di parte a procedure di mediazione nel settore della responsabilità civile, del lavoro , delle successioni e della tutela dei diritti privati.
  • Ha rivestito il ruolo di difensore civica del Comune di Livorno dal 14.08.98 al 2004 e del Comune di Rosignano negli anni 2003 e 2004, con funzione di mediazione delle controversie tra cittadini e Amministrazione.

Attività professionali

Titolare dello studio legale Lessi, in cui svolge opera di coordinamento scientifico professionale delle colleghe, prevalentemente nel settore del diritto civile e commerciale e del diritto del lavoro.

E’ stata nel corso di questi anni:

  • relatrice presso l’Ordine degli Avvocati di Livorno al corso di aggiornamento professionale sul Codice di Procedura Civile e al corso di aggiornamento professionale per i Giudici di Pace;
  • docente nei corsi di formazione per consulenti del lavoro, nei corsi di formazione per enti pubblici.
  • docente nell’ambito del progetto “Formazione interculturale per i Dipendenti del Comune di Bologna a contatto con il Pubblico”;
  • consigliera di Pari Opportunita’ per la Provincia di Livorno dal 29.11.1994 al 29.11.97;
  • difensore Civica del Comune di Livorno dal 14.08.98 e dal 22.10.2002;
  • difensore Civica del Comune di Rosignano fino al 03.07.2004;
  • Presidente della Sezione Livornese dell’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia;
  • componente di AGI-Avvocati Giuslavoristi italiani;
  • socia di AIADC-Associazione Italiana di Avvocati di Diritto Collaborativo.
  • fondatrice della Camera Civile di Livorno;
  • socia ADGI Associazione Donne Giuriste Italiane.

Ordini professionali di appartenenza

Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Livorno  ed  all'Albo dei Cassazionisti fino al 2017

Pubblicazioni

  • Intervento in “ Continuando a cambiare Pratiche riflessive per generare e valorizzare le competenze nelle organizzazioni” A cura di: S. Cerrai, S. Beccastrini 2006
  • Intervento in “ Formazione alla relazione d’aiuto” Franco Angeli 2010
  • Interventi su avvocatidifamiglia.net e www. evelinademagistris.it
  • “Abbecedario del lavoro femminile”  con Jacqueline Monica Magi e Antonella Faucci prefazione di Susanna Camusso, Del Bucchia 2011
    prefazione in ” L’Orizzonte Rubato”, Mani di Strega Editrice 2011″
  • ”Abbecedario del lavoro femminile 2: dalla sicurezza all’accuratezza” con Jacqueline Monica Magi, Antonella Faucci, Simona Cerrai e Oriana Rossi  - prefazione di Susanna Camusso, Del Bucchia 2013
  • Intervento in ” Come un paesaggio” pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro  curato da Sandra Burchi e Teresa Di Martino –  prefazione di Federica Giardini, Iacobelli 2013
  • Intervento su Questione Giustizia n. 1, 2015 “Cambiamenti e nuove possibilità per la professione forense”
  • Intervento su Questione Giustizia n. 4,  2016 “Spunti di riflessione di un’avvocata familiarista sulla riforma del processo di famiglia e del suo rito”
  • Prefazione in “Dio è una donna” di Monica Delli Iaconi, 2016
  • Intervento  in  Le donne della Difesa Civica  a  Livorno, 2013