Maria Rosaria Fascia | ADR Center
Nr. 1 – Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia
Maria Rosaria Fascia

Maria Rosaria Fascia

Avvocato

Avvocato dal 2000. Si occupa di ADR dal 2003 promuovendo la conoscenza della negoziazione e della mediazione sul territorio di Monza e Brianza, con l’organizzazione di corsi e convegni. Come mediatore civile e commerciale ha gestito numerose controversie in diverse materie. Mediatore familiare e dei conflitti interpersonali. E' docente di gestione dei conflitti, negoziazione e mediazione ai corsi di formazione per mediatori civili e commerciali e in corsi e master universitari. Autrice di diversi articoli in materia di ADR.

Bancario finanziario, Consumo, Contratti assicurativi, Diritti reali eredità divisioni locazioni, Responsabilità medica e sanitaria, Societario fallimentare affitto di azienda

Esperienze in ADR

  • Svolge l’attività di mediatore familiare e dei conflitti interpersonali.
  • Ha amministrato numerosi casi di mediazione civile e commerciale, in Organismi pubblici e privati, nei seguenti settori: bancario, finanziario, contratti assicurativi, diritti reali, eredità, divisioni, locazioni, lavoro, responsabilità medica.
  • Promuove la cultura della negoziazione e della mediazione, organizzando corsi e convegni in ambito associativo e professionale, svolgendo incarichi di docenza a contratto in corsi universitari e formando mediatori civili e commerciali.
  • Cura la propria formazione in ADR, approfondendo diversi approcci e modelli da utilizzare caso per caso, frequentando corsi di aggiornamento e di specializzazione, anche con mediatori noti a livello internazionale, scrivendo articoli in materia.

Attività professionali

  • A. 2014-2015: docente a contratto in "Tecniche di conciliazione”, presso l’Università Statale degli Studi Milano, alla Scuola di Specializzazione di Medicina Legale.
  • Dal 2014: mediatore familiare e dei conflitti interpersonali con Master conseguito presso Me-Dia-Re (Mediazione, Dialogo, Relazione) di Torino.
  • A. 2013-2014: docente a contratto in "Tecniche di conciliazione”, presso l’Università Statale degli Studi Milano, alla Scuola di Specializzazione di Medicina Legale.
  • 2012 e 2015: docente a contratto in "Processi di negoziazione nell’urbanistica contrattata”, presso il Politecnico di Milano, Polo Universitario di Como, Master Polis Maker e Lab.
  • Dal 2011: formatore teorico e pratico di mediatori civili e commerciali, accreditato presso il Ministero di Giustizia (D. Lgs. 28/10 - D.M. 180/10).
  • 2010: docente a contratto in “Principi e tecniche di gestione del conflitto, negoziazione e mediazione”, presso il Politecnico di Milano, Polo Universitario di Como, Master Polis Maker.
  • Dal 2007 al 2010: docente a contratto nel corso integrativo di “Principi e tecniche di gestione del conflitto, negoziazione e mediazione”, presso l’Università Statale di Milano Bicocca, Facoltà di Economia, Dipartimento di Diritto Privato.
  • Dal 2004 al 2014: docente in Arbitrato e Mediazione, presso la Scuola Forense dell’Ordine degli Avvocati di Monza.
  • Dal 2003 al 2005: cultore della materia in Diritto Parlamentare e in Diritto Pubblico presso l’Università Statale di Milano Bicocca, rispettivamente alle Facoltà di Scienze Giuridiche e Sociologia.
  • Dal 2004: ha svolto il ruolo di arbitro in alcuni collegi arbitrali, sia in qualità di Presidente che di arbitro nominato dalla parte; ha partecipato ad alcuni arbitrati in qualità di legale di una delle parti.
  • Dal 2000: avvocato con esperienza sviluppata in diritto civile, commerciale e societario, sia in sede giudiziale che stragiudiziale, oltre che nel diritto di famiglia (con esclusione del diritto minorile), nella responsabilità civile e professionale, nei contratti di leasing, di credito al consumo e nei contratti bancari e finanziari.

Ordini professionali di appartenenza

  • Promotrice e Associata di Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione.
  • Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Monza dal 2000.

Pubblicazioni

  • La mediazione familiare nell’ordinamento giuridico italiano, in “La Giustizia sostenibile. Scritti vari”. Vol. VII - Itinerari di ADR – Alternative Dispute Resolution, Ed. Aracne, 2014 - ISSN 978-88-548-4757-6
  • Il primo incontro di mediazione, in “La Giustizia sostenibile. Scritti vari”. Vol. VI - Itinerari di ADR – Alternative Dispute Resolution, Ed. Aracne, 2013 - ISSN 978-88-548-4757-6
  • Mediazione in ambito sanitario: quale modello è più efficace?, in ADRITALIA - Rivista quadrimestrale del Comitato Adr&Mediazione - Anno 1 - n. 1 - 2014 - ISBN 978-88-98212-32-3
  • La mediazione demandata dal giudice: i progetti sperimentali in corso e le innovazioni introdotte dal Decreto del Fare, in “La Giustizia sostenibile. Scritti vari”. Vol. V - Itinerari di ADR – Alternative Dispute Resolution, Ed. Aracne, 2013 - ISSN 978-88-548-4757-6
  • Le prospettive della mediazione in ambito sanitario dopo la sentenza della Consulta, in “La Giustizia sostenibile. Scritti vari”. Vol. IV - Itinerari di ADR – Alternative Dispute Resolution, Ed. Aracne, 2013 - ISSN 978-88-548-4757-6
  • Mediazione in ambito sanitario, in “Mediares”. Semestrale sulla mediazione. Edizioni La Meridiana. n. 19/2012 - ISBN 978-88-6153-319-6
  • Mediazione in ambito sanitario: la relazione medico paziente e il D.lgs. 28/10, in “La Giustizia sostenibile. Scritti vari”. Vol. II - Itinerari di ADR – Alternative Dispute Resolution, Ed. Aracne, 2012 - ISSN 978-88-548-4757-6 - pp. 119-136
  • La mediazione in materia sanitaria: opportunità e criticità del D.lgs 28/2010, Le novità della mediazione - in “Le Guide” de “Il Fisco” – Gruppo Wolters kluwer - ISSN 1124-9307 - pp. 425-428
  • La mediazione e la responsabilità medica, in “I Contratti” – n. 4/2011 – Ipsoa Editore – ISSN: 1123-5047 – pp. 425-428
  • Qui Milano - Serve più formazione: conoscere le norme è utile ma non basta – intervista nell’ambito dell’inchiesta “Arrivano i mediatori ed è già contestazione”, 9 marzo 2011, Quotidiano “La Stampa”
  • Mediazione nel turismo: l’esperienza di Lignano Sabbiadoro, in “Consumatori, Diritti e Mercato” – n. 1/2011 – Ed. Altroconsumo - ISSN: 1590-166-1 – ISBN: 978-88-95340-19-7- pp. 116-123
  • Mediare, una nuova opportunità per le imprese, in “La Svizzera”, Luglio-Agosto 2003, Ed. C.C.S.I. (Camera di Commercio Svizzera in Italia)