Santo Viotti | ADR Center
Nr. 1 – Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia
Santo Viotti

Santo Viotti

Avvocato
Avvocato, patrocinante in Cassazione e dinanzi alle altre Giurisdizioni Superiori, in materia civile e commerciale. Professore incaricato di Diritto dell’Unione Europea e di ADR (Alternative Dispute Resolution), Giurista d’impresa. Esperto e Docente formatore di mediazione, arbitrato ed ADR. Arbitro e Conciliatore. Relatore in numerosi convegni e tavole rotonde nazionali in diritto commerciale e fallimentare. Autore di saggi, contributi scientifici e monografici.
Bancario finanziario, Condominio, Contratti assicurativi, Diffamazione a mezzo stampa, Diritti reali eredità divisioni locazioni, Responsabilità medica e sanitaria, Societario fallimentare affitto di azienda

Esperienze in ADR

  • Responsabile Scientifico presso il Ministero della Giustizia, docente e formatore presso Enti di formazione pubblici e privati.
  • Responsabile della Formazione in Mediazione e Strumenti ADR presso l’Ente di Formazione del COA – Catanzaro.
  • Arbitro e Conciliatore presso il Conciliatore Bancario e Finanziario ABI e presso la CONSOB – Roma.
  • Già Mediatore ed Arbitro presso Organismi pubblici e privati.
  • Ha gestito numerose controversie di mediazione od arbitrato nell’ambito ereditario, delle divisioni immobiliari, dei contratti, dei contratti bancari e finanziari, dei diritti reali e della diffamazione a mezzo stampa.
  • Consulente, Coordinatore Scientifico moderatore, relatore in numerosi convegni e tavole rotonde su scala nazionale in materia ADR.
  • Componente di gruppi di studi in materia di Conflitti e Mediazioni, titolare di assegni di ricerca in diritto civile e sociologica giuridica e dei conflitti, presso l’Università degli Studi Magna Graecia.
  • Componente del Comitato Scientifico della Rivista La Nuova Giustizia Civile per i tipi Primiceri Editore;

Attività professionali

  • 1993 – Presente, Avvocato
  • 2005 – Presente, Patrocinante dinanzi alla Giurisdizioni Superiori
  • 2001 – Presente, Professore incaricato in Diritto dell’Unione Europea e ADR presso L’Università degli Studi Magna Graecia – Scuola per le Professioni Legali - Catanzaro.
  • 2003 – Presente, Titolare di contratti di insegnamento integrativi in corsi di perfezionamento, di formazione, master presso l’Ente di Formazione per la Mediazione Civile Commerciale ed ADR presso il COA di Catanzaro e presso l’Università degli Studi Magna Graecia Catanzaro.
  • Presente, Cultore della Materia presso la stessa Università in Sociologia Giuridica; Sociologia dei Conflitti; Sociologia della Devianza e del Mutamento Sociale.
  • Docente ADR iscritto presso la Scuola Superiore della Magistratura.

Ordini professionali di appartenenza

  • Iscritto all’Ordine degli Avvocati 28 luglio 1993.
  • Albo cassazionisti 23 settembre 2005.

Pubblicazioni

  • Saggio: Diritto, Conflitto, Mediazione, in Riv. Int.le Scienze e Ricerche, 7/2016, p. 32.
  • Monografia: Gli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie quali categorie di genere; la mediazione quale strumento convenzionale a media interferenza; Rubbettino, Collana Unicz – Scuola Professioni Legali, 2013
  • Saggio: Brevi spunti per una configurazione unitaria delle alternative dispute resolution, in G. Civile, 2013, Sezione dottrina, fasc. 11,
  • Commento: TAR Lazio, 12 aprile 2011, in G. Merito, 2011, p. 1926.
  • Saggio: il Regolamento in materia di Mediazione civile e commerciale; primi spunti applicativi, in G. Merito, 2011, I, p. 23.
  • Saggio: La Mediazione finalizzata alla Conciliazione delle controversie civili e commerciali, quale misura normativa ed alternativa a valenza strategica, in G. Merito, 2010, 5, p. 1232.
  • Saggio: I nuovi strumenti di modifica dei contratti di mutuo, in G. Merito, 2008, p. 12.
  • Commento: La forma della clausola di previsione del saggio di interesse nel contratto di conto corrente ed il valore dell’approvazione degli estratti, in G. Merito, 2007, 11, p. 2835.
  • Coautore e Curatore: Orientamenti e Rassegne anni 2000-2003 per la Rivista Panorami presso l’Università degli Studi Magna Graecia Catanzaro