Simona M. Paola Castagna | ADR Center
Nr. 1 – Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia

Simona M. Paola Castagna

Avvocato

Avvocato, dottore di ricerca in diritto civile e mediatore professionista, si occupa di assistenza e consulenza legale, giudiziale e stragiudiziale, nell’ambito del diritto civile e commerciale, del diritto del lavoro e delle esecuzioni forzate. Ha altresì maturato una specifica esperienza nei settori del diritto delle Telecomunicazioni e Comunicazioni Elettroniche e della disciplina regolamentare emanata dalle Autorità Indipendenti, in merito ai quali svolge attività oltre che di consulenza specialistica, anche di assistenza stragiudiziale e giudiziale nei contenziosi dinanzi alle Autorità giudiziarie ordinarie ed alle competenti Autorità Garanti

Consumo, Diritti reali eredità divisioni locazioni, Lavoro, Responsabilità medica e sanitaria, Societario fallimentare affitto di azienda

Esperienze in ADR

  • In qualità di mediatore ha maturato specifiche competenze nelle controversie in materia di locazione, obbligazioni e contratti ed in quelle in materia di responsabilità civile, in particolare di responsabilità medica.
  • Ha partecipato al coordinamento di un gruppo di mediatori nella ricerca di metodologie e linee guida in materia di obbligazioni e contratti, di proprietà immobiliare, locazione, diritti reali e condominio.
  • Ha assistito come legale di parte a procedure di mediazione nel settore della responsabilità civile e medica, dei contratti assicurativi, delle locazioni, dell’affitto di azienda, del lavoro e della tutela dei diritti privati.

Attività professionali

  • Esercita la professione di avvocato presso lo studio legale CANAVESIO – CASTAGNA prevalentemente nel settore del diritto civile e commerciale e del diritto del lavoro
  • Dottore di ricerca in diritto civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino
  • Ha collaborato all’attività didattico-scientifica della Cattedra di Diritto Civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Torino
  • Ha svolto attività di docenza ai corsi di Diritto Civile presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “Bruno Caccia e Fulvio Croce” di Torino.
  • Docente nella materia di appalti pubblici e privati ai corsi della Facoltà di Architettura di Torino.
  • Socio fondatore dell’Associazione culturale denominata “LJUS – Laboratorio di Ricerca Giuridica”, con sede in Torino.

Ordini professionali di appartenenza

È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Torino.

Pubblicazioni

  • È stata componente del Coordinamento Scientifico della Rivista specialistica “La mediazione”, pubblicata da Giuffré editore, ed autrice di alcune pubblicazioni, tra cui:
  • S. Castagna (a cura di), Tavole sinottiche, in AA.VV., La mediazione nelle liti civili e commerciali, Giuffrè, 2010.
  • S. Castagna, La verbalizzazione della fase iniziale, nella rivista La mediazione, n. 1, Regole e tecniche, Giuffré, 2011.
  • S. Castagna (a cura di), La mediazione alla prova dei fatti – Intervista al dottor Bartolomeo, Responsabile della Direzione generale delle Statistiche del Ministero della Giustizia, nella rivista La mediazione, n. 2, Mediazione e difesa, Giuffré, 2011;
  • S. Castagna (coautore), Dovere di informazione dell’avvocato, nella rivista La mediazione, n. 2, Mediazione e difesa, Giuffré, 2011.
  • S. Castagna, Proposta informale e proposta ex art. 11 D. Lgs. 28/2010: quando e come formularle, nella rivista La mediazione, n. 3, Proposta in mediazione, Giuffré, 2012.
  • S. Castagna (a cura di), Soluzioni creative in mediazione e proposta in contumacia – Intervista con il mediatore, nella rivista La mediazione, n. 3, Proposta in mediazione, Giuffré, 2012.
  • S. Castagna, Le complicazioni derivanti dalla molteplicità delle parti nelle liti in materia di responsabilità medica, nella rivista La mediazione, n. 4, Mediazione con le organizzazioni, Giuffré, 2012.
  • S. Castagna (a cura di), Le liti in tema di condominio – Intervista con il mediatore, nella rivista La mediazione, n. 4, Mediazione con le organizzazioni, Giuffré, 2012.