Valeria Mondino | ADR Center
Nr. 1 – Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia

Valeria Mondino

Avvocato

Avvocato, svolge la professione occupandosi nell’ambito civile giudiziario e stragiudiziale di diritto di famiglia e successioni, diritto immobiliare e condominio, urbanistica e locazioni, responsabilità medica, codice della strada e infortunistica stradale, diritti dei consumatori, infortunistica e risarcimento danni, nonché di diritto del lavoro.

Condominio, Consumo, Diritti reali eredità divisioni locazioni, Lavoro, Responsabilità medica e sanitaria

Esperienze in ADR

Ha risolto in qualità di mediatore numerose controversie in materia di responsabilità civile, impresa, condominiale, di famiglia e successoria.

Attività professionali

- Nel 1992 apre il proprio studio ove prosegue tuttora l’attività di avvocato.
- E’ socio promotore e fondatore di Ljus - Laboratorio di ricerca giuridica, associazione culturale che si propone di sostenere e favorire iniziative in ambito socio-economico e giuridico, volte a promuovere il ruolo dell’avvocatura nel progresso della società, con particolare riferimento alla capacità di prevenire e risolvere i conflitti interindividuali.
- E’ socio promotore e ha sottoscritto l’atto costitutivo dell’UMI (Unione mediatori italiani).
- Ha svolto nel 2007 due cicli di docenze presso la scuola di preparazione all’esame di mediatore immobiliare, organizzata dall’A.P.A.R.C. di Torino.

Ordini professionali di appartenenza

Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Torino dal 1991.

Pubblicazioni

  • Quale consulente, ha collaborato con l’ASSIT (Associazione Italiana Liquidatori Periti ed Esperti Assicurativi Incendio e Rischi Diversi), redigendo articoli su materie civilistiche all’interno dell’organo di informazione associativo (“Osservatorio tecnico delle assicurazioni in Europa”).
  • E’ stato collaboratore per il coordinamento e la redazione della Nuova Enciclopedia Motta, edita dalla Federico Motta Editore, s.p.a., con sede in Pavia, Via Severino Boezio 10 ed ha ultimato l’aggiornamento e la revisione completa di tutti i lemmi di diritto dell’opera universale.